Home»Laboratori»Laboratori linguistici

Lingua wolof – Livello 1

A cura di Associazione Culturale Tamra

DESTINATARI

Il laboratorio è rivolto a giovani e adulti interessati a conoscere la lingua Wolof.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 12 incontri, il mercoledì, dalle 18.00 alle 20.00, dal 30 settembre al 16 dicembre 2015.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio prevede l’insegnamento delle nozioni base della lingua Wolof, diffusa nell’Africa centro-occidentale, in modo da poter affrontare un dialogo, chiedere informazioni, salutare, contare etc… Essendo il wolof una lingua prevalentemente orale, si dedicheranno le prime lezioni allo studio della grammatica, successivamente si insegneranno termini e citazioni che spesso i senegalesi utilizzano nel linguaggio comune. Il terzo step è dedicato alla conversazione. Gli allievi potranno lavorare su fotocopie e testi ricchi di spiegazioni ed esempi. Durante il corso interverranno degli “ospiti” con cui gli allievi si potranno confrontare e mettere in pratica le nozioni apprese.

DOCENTE

François Di Badiane: è laureato in matematica e fisica. In Italia dal 2008, è mediatore culturale e negli anni ha acquisito una ottima padronanza della lingua italiana. Grazie a questo riesce a spiegare con molta chiarezza le regole e le differenze tra l’italiano e il wolof (lingua tramandata oralmente).

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3200140845 (Magatte) o 3407906697 (Mirella)
E-mail: associazioneculturaletamra@yahoo.it
Quota: euro 90
Iscrizioni entro il 23 settembre 2015

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti e un massimo di 15 partecipanti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729