








Home»Laboratori»Laboratori linguistici
A cura di Associazione Culturale Tamra
Il laboratorio è rivolto a coloro che hanno frequentato il laboratorio di primo livello di lingua wolof e a chi possiede una conoscenza base della lingua.
Sono previsti 12 incontri, il mercoledì, dalle 18.00 alle 20.00, dal 13 gennaio al 30 marzo 2016.
Il secondo livello del laboratorio di wolof, dedicherà molto spazio al dialogo e alla costruzione di frasi più complesse, partendo da “situazioni” che gli stessi allievi proporranno in base alle proprie necessità. Ognuno potrà quindi arricchire il proprio vocabolario e la conoscenza della lingua. Si lavorerà anche su testi musicali, dialoghi presi dai “teatro” Senegal etc.
Il corso fornirà agli allievi sicurezza nel dialogo, capacità di espressione e ricchezza di vocaboli.
François Di Badiane: è laureato in matematica e fisica. In Italia dal 2008, è mediatore culturale e negli anni ha acquisito un’ottima padronanza della lingua italiana. Grazie a questo riesce a spiegare con molta chiarezza le regole e le differenze tra l’italiano e il wolof (lingua tramandata oralmente).
Tel. 3200140845 (Magatte) o 3407906697 (Mirella)
E-mail: associazioneculturaletamra@yahoo.it
Quota: euro 90 da versare alla prima lezione
Iscrizioni entro il 9 gennaio 2016
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti e un massimo di 15 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729