









Home»Esami Ditals / Cils / Cedils
In collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena
Cittadini stranieri che intendono certificare la loro conoscenza della lingua italiana per motivi di studio e/o lavoro.
Ogni anno sono previste, per tutti i livelli, due sessioni di esame, a giugno e a dicembre, presso il Centro Interculturale.
Prossime sessioni di esame:
APRILE 2021
Sessione del 15 aprile 2021 per i seguenti livelli:
– A2 Modulo Integrazione in Italia, Euro 40,00
– B1 Cittadinanza, Euro 100,00 (solo per chi deve presentare la documentazione per la cittadinanza, non copre gli scopi lavorativi e accademici).
Per entrambi i livelli, non è prevista la capitalizzazione delle singole abilità, se l’esame non è superato in qualche abilità, questa non si potrà recuperare, ma si dovrà sostenere di nuovo tutto l’esame nella sessione successiva.
Iscrizioni dal 15 FEBBRAIO al 12 MARZO 2021
N.B. VERRANNO ACCETTATI AL MASSIMO 90 CANDIDATI
Le iscrizioni si effettuano secondo una delle seguenti modalità:
– di persona presso il Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino, da lunedì a venerdì, in orario 9.00-14-00. Il/la candidato/a dovrà ritirare il modulo di iscrizione, compilarlo e restituirlo al Centro, insieme alla fotocopia di un documento di identità e alla ricevuta del pagamento della tassa d’esame;
– online, contattando:
Lorenzina MORENA (tel. 01101129702) email: lorenzina.morena@comune.torino.it
Mariella LARICCIA (tel. 01101129726) email: maria.lariccia@comune.torino.it
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, telefonare ai numeri: 01101129702 – 01101129726
Per maggiori informazioni sull’esame CILS (prove, valutazione, punteggi) consultare il sito dell’Università per Stranieri di Siena www.unistrasi.it
Le date di iscrizione degli esami potrebbero subire variazioni dovute ad aggiornamenti dell’Università degli Stranieri di Siena
Il sistema di Certificazione CILS comprende tutti i sei livelli di competenza linguistico-comunicativa individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Ogni livello CILS è progressivo, autonomo e completo; la certificazione dichiara un grado di capacità comunicativa adeguato a specifici contesti sociali, professionali, di studio secondo la seguente tabella:
Livelli QCER /CILS |
|
Apprendente basico |
A1 |
A2 |
|
Apprendente indipendente, autonomo |
B1 |
B2 |
|
Apprendente competente |
C1 |
C2 |
LA SEDE DELL’ESAME E’ IL CENTRO INTERCULTURALE CORSO TARANTO, 160
Ogni anno sono previste, per tutti i livelli, due sessioni di esame, a giugno e a dicembre, presso il Centro Interculturale.
Al momento dell’esame occorre avere con sé un documento in corso di validità (lo stesso presentato in fotocopia al momento dell’iscrizione).
1. Modulo di iscrizione correttamente compilato disponibile presso il Centro Interculturale, con indirizzo valido per quattro mesi (per spedizione certificato);
2. Una fotocopia di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto) da presentare in originale anche il giorno dell’esame;
3. Ricevuta di pagamento delle tasse avvenuta tramite c/c Bancario n. 6388.92 CILS UNISTRASI presso l’Agenzia 13 del Monte dei Paschi di Siena – Piazza G. Amendola, 4 – Siena, intestato all’Università per Stranieri di Siena
COORDINATE BANCARIE:
IBAN IT 60 T 01030 14217 000000638892
BIC: PASCITM1J25
Nella causale di versamento deve essere specificato il nominativo del candidato e la dicitura “Tassa d’esame CILS – sessione del (data dell’esame) – sede di Torino”.
La tassa individuale di esame è la seguente:
– Per i candidati che, al momento dell’iscrizione, dichiarano con autocertificazione di aver frequentato o frequentare un corso di italiano per stranieri organizzato dal Provveditorato agli Studi (C.T.P.), dall’Università degli Studi, dal Politecnico di Torino, dal Centro Interculturale la quota è ridotta:
Livello
|
Tassa Esame per candidati corsisti (cioè afferenti ai corsi organizzati dalla Sede di esame)
– FASCIA “B” – Euro |
Ciascuna abilità da ripetere – Euro
|
CILS A1 e CILS A2
|
30,00
|
10,00
|
CILS uno B1
|
60,00
|
15,00
|
CILS due – B2
|
70,00
|
17,00
|
CILS tre – C1
|
90,00
|
22,00
|
CILS quattro – C2
|
105,00
|
23,00
|
– per i privati:
Livello
|
Tassa Esame per candidati esterni
-TASSA INTERA – Euro |
Ciascuna abilità da ripetere – Euro
|
CILS A1 e CILS A2
|
40,00
|
12,00
|
CILS uno B1
|
90,00
|
22,00
|
CILS due – B2
|
105,00
|
23,00
|
CILS tre – C1
|
135,00
|
30,00
|
CILS quattro – C2
|
160,00
|
35,00
|
I candidati che hanno già sostenuto l’esame CILS, superando solo alcune delle cinque abilità previste, possono ripetere le prove non superate entro diciotto mesi dal primo esame. Per ogni abilità da sostenere, il costo è indicato nella tabella in alto (vedere ultima colonna).
Le tasse versate non potranno essere rimborsate.
Livello | Tassa Esame – QUOTA INTERA | Tassa Esame – QUOTA RIDOTTA |
CILS A1/A2 integrazione | 40,00 | 30,00 |
LIVELLO B1 CITTADINANZA
Per il livello di cittadinanza non sono previste riduzioni sulla tassa d’esame
Livello | Tassa Esame – Euro | |
CILS uno B1 CITTADINANZA | 100,00 |
Qualora l’esame non venga superato si potrà ripetere l’esame in un’altra data ripagando nuovamente la tassa d’esame
Centro Interculturale
Divisione Decentramento, Servizi Culturali e Amministrativi
Giovani e Pari Opportunità
Area Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729