Esame DITALS
Certificazione di competenza in didattica dell'italiano a stranieri
In collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena
Prossima sessione d’esame per DITALS base e DITALS II livello: 21 febbraio 2025
Iscrizioni dal 12 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025
Pagamenti ammissibili esclusivamente nei seguenti due periodi:
12-23 dicembre 2024
1-10 gennaio 2025
DESTINATARI
DITALS di base: docenti di madrelingua diversa dall’italiano o tutti coloro che si accingono a svolgere il ruolo di docente di italiano L2.
DITALS I livello: cittadini italiani e stranieri, con diploma di scuola superiore e con esperienza di insegnamento o con attività di tirocinio in classe con apprendenti stranieri di italiano.
DITALS II livello: cittadini italiani e stranieri, con laurea in materie umanistiche in Italia e in italianistica all’estero, e con una buona esperienza di insegnamento dell’italiano a stranieri e buone conoscenze di base in ambito glottodidattico.
DESCRIZIONE
La Certificazione DITALS è un titolo culturale rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena che valuta la preparazione teorico-pratica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri. La sua validità legale, in Italia e all’estero, dipende dagli ordinamenti dei singoli Paesi e delle singole istituzioni. In molti casi è già considerata un titolo preferenziale nel reclutamento degli insegnanti o per l’attribuzione di crediti nell’ambito di un percorso formativo di area glottodidattica.
La DITALS di base attesta una competenza iniziale in didattica dell’italiano a stranieri.
La DITALS di I livello attesta una buona competenza generale nella didattica dell’italiano a stranieri, integrata da una competenza specifica in relazione a un particolare profilo di apprendenti. Maggiori info sui profili di apprendenti al seguente link.
La DITALS di II livello certifica una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in qualsiasi contesto di insegnamento e con qualsiasi gruppo di apprendenti. La Certificazione DITALS di II livello rientra tra i titoli di specializzazione richiesti per l’accesso alla classe di concorso A023 nella scuola pubblica.
Per informazioni dettagliate in merito a pre-requisiti, modalità d’esame e bibliografia, si rimanda al sito dell’Università per Stranieri di Siena – Centro DITALS.
N.B. Si ricorda che il Centro Interculturale propone ogni anno scolastico, a partire dal mese di ottobre, un corso di formazione. Per maggiori dettagli si prega di consultare la scheda del corso “Didattica dell’italiano L2. Preparazione esame DITALS”.
PERIODO SVOLGIMENTO ESAME
Calendario date 2025
► DITALS DI BASE
21 febbraio, 11 aprile, 18 luglio, 21 novembre
► DITALS DI I LIVELLO
11 aprile (per i profili: “bambini”, “adolescenti”, “adulti e anziani”, “immigrati”, “studenti universitari”, “apprendenti madrelingua omogenea – araba, cinese, giapponese, slava, tedesca”)
18 luglio (per i profili: “adulti e anziani” e “immigrati”)
21 novembre (per i profili: “bambini”, “adolescenti”, “adulti e anziani”, “immigrati”, “studenti universitari”, “cantanti d’opera”, “religiosi cattolici”, “operatori turistico-alberghieri”, “apprendenti di origine italiana”, “studenti USA-University Study Abroad”)
► DITALS DI II LIVELLO BASE
21 febbraio, 18 luglio
NB: Il Centro DITALS comunica che, a partire dal 2025, le sessioni di esame di I livello prevedono la somministrazione dei seguente profili:
– sessione di esame di APRILE: profili: bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, apprendenti madrelingua omogenea: araba, cinese, giapponese, slava, spagnola, tedesca;
– sessione di esame di LUGLIO: adulti e anziani, immigrati;
– sessione di esame di NOVEMBRE: bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, cantanti d’opera, religiosi cattolici, operatori turistico-alberghieri, apprendenti di origine italiana, University study abroad (USA).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
>> Modulo di iscrizione esame DITALS base – nuova iscrizione
>> Modulo di iscrizione esame DITALS base – capitalizzazione
>> Modulo di iscrizione esame DITALS II livello – nuova iscrizione
>> Modulo di iscrizione esame DITALS II livello – capitalizzazione
Consulta la procedura completa di iscrizione all’esame.
TASSA ESAME
Scopri quali sono i costi dell’esame in base ai diversi livelli di certificazione.
INFO E CONTATTI
centrointerculturale@comune.torino.it
Tel. 01101129740 oppure 01101129721