








Legenda festività:
<< indietro | Mag 2023 | avanti >> | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2 |
3
|
4
|
5
|
6 |
7 |
8 |
9
|
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15
|
16 |
17
|
18
|
19
|
20 |
21
|
22 |
23 |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30 |
31
|
1 |
2 |
3 |
4 |
La festa del Lavoro, conosciuta anche come festa dei lavoratori, ma anche semplicemente come “1° maggio”, è una festa celebrata in tutto il mondo Occidentale e in molti altri Paesi, per ricordare le battaglie degli operai per la conquista dell’orario di lavoro quotidiano, fissato in otto ore giornaliere. In Italia, così come anche nel resto dell’Europa, è un giorno festivo retribuito, ovvero un giorno in cui le attività lavorative sono sospese, ma i lavoratori percepiscono ugualmente la loro retribuzione o paga. Il 1° maggio del 1890 è una data storica, in Italia, in quanto i lavoratori riuscirono a coordinarsi e a dar vita ad una mobilitazione nazionale, con cortei e manifestazioni sparpagliati in tutto il territorio.
World Press Freedom Day // Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa
Giornata della gioventù – I ragazzi dai 14 ai 28 anni osservano mezza giornata di festa
Si celebra la nascita, l’illuminazione e il parinirvana del Buddha
E’la festa comune tra le varie scuole buddhiste e l’unica ufficialmente riconosciuta dallo Stato italiano.Festeggiata convenzionalmente l’ultimo fine settimana di maggio, ricorda i tre momenti fondamentali dell’esistenza del Buddha: la nascita, l’illuminazione e la morte.
Celebra la pace e l’unità d’Europa. Anniversario della Dichiarazione Shuman, che proponeva una nuova forma di cooperazione politica, che avrebbe reso più difficile la nascita di conflitti tra le nazioni. E’ considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea.
Si festeggia in 12 dei 15 Paesi ex repubbliche dell’Unione Sovietica in memoria della capitolazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale
Festeggiata il trentaquattresimo giorno dopo la prima sera di Pesach. Il Talmud (Yevamot 62:2) racconta che 24000 persone morirono per una misteriosa malattia inviata da Dio. In questo giorno si celebra la cessazione della piaga. Anniversario della morte del famoso Rabbino Shimon bar Yohai, il Cabalista, conosciuto come l’autore dello Zohar.
International Day of Families // Giornata Internazionale della Famiglia
Giornata Internazionale contro l’omo-bi-transfobia
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729