








Home»Eventi e progetti culturali»La Cultura dietro l’Angolo
► La Festa di inizio anno inaugura ufficialmente l’inizio del programma autunnale de La Cultura dietro l’Angolo – stagione 2025.
Il 7 marzo i partecipanti potranno scoprire il mito della dea Nut, la divinità egizia del la divinità egizia del cielo notturno provando a ricostruire insieme il cielo egizio e le sue costellazioni.
A seguire performance musicale a cura del Centro di Formazione Musicale della Città di Torino.
Evento realizzato in collaborazione con il Museo Egizio.
Da marzo a dicembre 2025 il Centro Interculturale ospita tutti i giovedì, a partire dalle ore 17.00, laboratori, concerti ed attività realizzati in collaborazione con il Museo Egizio, l’Unione Musicale, la GAM, il Teatro Stabile di Torino, il CentroScienza, la Fondazione TRG, il TPE-Teatro Piemonte Europa, la Fondazione Circolo dei Lettori, il MAcA – Museo A come Ambiente, l’Orchestra Filarmonica di Torino, Fondazione CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Gallerie d’Italia Torino, la Fondazione Polo del ‘900.
.
► SCARICA IL PROGRAMMA con tutti i dettagli
Le attività sono gratuite per i possessori della tessera La Cultura dietro l’Angolo. Prenotazione obbligatoria.
► MODULO DI PRENOTAZIONE per gli eventi in programma
Per partecipare agli appuntamenti in programma, è necessario essere in possesso della tessera gratuita “La Cultura dietro l’Angolo”. Se non hai la tessera, puoi richiederla presso il Centro Interculturale della Città di Torino scrivendo all’indirizzo biblioteca.interculturale@comune.torino.it.
La tessera de “La Cultura dietro l’Angolo”, oltre a consentire la partecipazione a tutti gli eventi in programma , dà diritto ad alcune agevolazioni, tra cui visite gratuite ad alcune collezioni permanenti e riduzioni sul prezzo dei biglietti per concerti, spettacoli e incontri.
► SCOPRI TUTTE LE AGEVOLAZIONI 2025!
I biglietti, in numero limitato per ciascuno spettacolo, devono essere prenotati esclusivamente presso il Centro Interculturale muniti di tessera scrivendo a:
biblioteca.interculturale@comune.torino.it
Tutti i dettagli dell’iniziativa:
www.laculturadietrolangolo.it
Maggiori informazioni su privacy e trattamento dei dati personali:
Informativa trattamento dati
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.01129728