Digiuno rituale di Ramadan, che si svolge nel nono mese dell’anno lunare. Per chi è sano ed abile esso ha carattere di obbligatorietà e consiste nell’attenersi da cibo, bevande e rapporti sessuali dall’alba al tramonto del suddetto mese. Dopo il tramonto i parenti, amici e vicini sono soliti incontrarsi per consumare festosamente il pasto (Iftar) tutti insieme, spesso vegliando fino a tarda notte e recitando il Sacro Corano (che fu rivelato simbolicamente durante questo mese benedetto) E’ buona norma cibarsi nuovamente prima che sorga il sole; questo pasto prende il nome di Suhur.
Utile laboratorio online, organizzato da M.A.I.S. Ong in collaborazione con il Centro Interculturale, nell’ambito del progetto “Community Libraries. Biblioteche di quartiere del 21° secolo a Torino”.
Le attività sono gratuite! Per info e iscrizioni: formazione@mais.to.it
Centro Interculturale
Divisione Decentramento, Servizi Culturali e Amministrativi
Giovani e Pari Opportunità
Area Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729