Home»In Primo Piano

In Primo Piano

News RSS Preleva il feed RSS

Eventi di gennaio

Chiusura uffici

Durante le festività natalizie il Centro Interculturale rimarrà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio. Vi aspettiamo a partire dal 7 gennaio 2025!

Iscrizioni esami DITALS

Sono aperte le iscrizioni per l’esame DITALS base e DITALS II livello del 21 febbraio 2025!

Iscrizioni dal 12 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025.

Pagamenti ammissibili esclusivamente nei seguenti due periodi:
12-23 dicembre 2024
1-10 gennaio 2025

Maggiori informazioni al seguente LINK.

Mondi Lontani, Mondi Vicini | La principessa e l’aquila

Il film, ambientato in Mongolia, racconta la straordinaria storia vera di Aisholpan, una ragazzina di tredici anni che lotta per diventare la prima addestratrice di aquile in un contesto culturale in cui quest’arte millenaria è tradizionalmente riservata ai soli maschi. Pellicola nell’ambito della rassegna cinematografica Mondi Lontani Mondi Vicini

Quando: lunedì 20 gennaio 2025
Orario proiezioni: 9:30, 11:30, 15:30, 17:30, 20:00
Dove: Cinema Massimo, Via Verdi 18
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente LINK

Cultura e tradizioni della popolazione romaní

In occasione del Giorno della Memoria 2025 il gruppo di lettura “La Città di Eufemia” dedica un incontro al saggio “Le verità negate. Storia, cultura e tradizioni della popolazione romanì” di Santino Spinelli, con la partecipazione speciale di Rasid Nikolic, attivista e voce autorevole della comunità romanì, per un approfondimento unico sul tema del libro e per sfatare pregiudizi e stereotipi radicati, portando alla luce verità spesso ignorate o distorte.

Quando: lunedì 20 gennaio 2025
Orario: 17:30
Dove: Centro Interculturale, Corso Taranto 160
Ingresso libero e gratuito 

I martedì della sapienza islamica. Lingue sacre e linguaggi

L’Accademia Studi Religiosi, in collaborazione con il Centro Culturale Dar Al-Hikma, organizza il ciclo di incontri I martedì della sapienza, giunto alla sua 13esima edizione, per creare un dibattito intellettuale e interculturale per una più armonica integrazione e collaborazione fra i membri delle varie comunità religiose e laiche della realtà torinese.

Prossimo incontro Recitazione e calligrafia tra disciplina e educazione religiosa

Quando: martedì 21 gennaio ore 18.00-20.00
Dove: Centro Culturale Dar al Hikma – Via Fiochetto 15, Torino

Scopri i prossimi appuntamenti in programma.

Tirocinio extracurriculare

Il Centro Interculturale offre a laureati e laureate presso l’Università degli Studi di Torino e del Politecnico, nelle classi di laurea come da bando, la possibilità di svolgere un tirocinio extracurriculare della durata di 6 mesi nell’ambito dei social media e della comunicazione. Invio domande entro il 26 gennaio.

Per maggiori informazioni consultare la pagina tirocini del Comune di Torino.

 

Letture per bambini in occasione del Giorno della Memoria

Letture ad alta voce dedicate al tema della Shoah per bambini e bambine nella fascia di età 6-11 anni. L’obiettivo è ricordare quei tragici avvenimenti, attraverso testi specifici in grado di far riflettere perché «se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» (Primo Levi). 

Quando: mercoledì 29 gennaio 2025
Orario: 17:00
Dove: Centro Interculturale, Corso Taranto 160
Ingresso libero e gratuito 

Supporto iscrizione scuole dell’infanzia

Dall’8 gennaio al 10 febbraio 2025 il Centro Interculturale offre un servizio di supporto alla compilazione della domanda di iscrizione alle scuola dell’infanzia comunali, statali e convenzionate per chi è in possesso di credenziali SPID o CIE.

Info e prenotazioni: 388 4854736

Iscrizioni esame CEDILS

Fino al 17 febbraio 2025 è possibile iscriversi all’esame CEDILS, la certificazione di competenza in didattica dell’italiano lingua straniera o lingua seconda, rilasciata dal Laboratorio Itals dell’Università Ca’ Foscari Venezia, per la sessione di esame del 22 marzo 2025. Maggiori informazioni alla seguente pagina.

CILS attestati originali – sessioni giugno e luglio 2024

Si comunica che sono disponibili gli ATTESTATI ORIGINALI dell’ESAME CILS delle seguenti sessioni:
6 giugno 2024
18 luglio 2024

DOVE: Centro Interculturale, corso Taranto 160
ORARI RITIRO: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18

1 2

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.01129728