







L’Accademia Studi Religiosi, in collaborazione con il Centro Culturale Dar Al-Hikma, organizza il ciclo di incontri I martedì della sapienza, giunto alla sua 13esima edizione, per creare un dibattito intellettuale e interculturale per una più armonica integrazione e collaborazione fra i membri delle varie comunità religiose e laiche della realtà torinese.
Prossimo incontro “Veridicità e cronaca: narrare la realtà tra stereotipo e archetipi, i racconti e le storie tradizionali”
Quando: martedì 8 aprile ore 18.00 – 20.00
Dove: Centro Culturale Dar al Hikma – Via Fiochetto 15, Torino
Scopri i prossimi appuntamenti in programma.
Dal 31 marzo al 14 aprile sono aperte le iscrizioni all’esame CILS per i livelli A2 standard, A2 integrazione, B1 cittadinanza, B1 standard, B2, C1, C2, sessione dell’11 giugno.
Info e iscrizioni alla seguente pagina.
Dal 6 marzo al 16 aprile il Centro Interculturale offre un servizio di supporto alla compilazione della domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia comunali e in convenzione per l’anno scolastico 2025/2026.
Servizio su prenotazione telefonando al numero 388 4854736
La Città di Eufemia, il gruppo di lettura del Centro Interculturale, si incontra per condividere pensieri, domande e considerazioni a partire dal libro L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce.
Quando: giovedì 17 aprile, ore 17
Dove: Centro Interculturale
Ingresso libero
Info: biblioteca.interculturale@comune.torino.it
Quando: venerdì 18 aprile, ore 17
Dove: Centro Interculturale
Ingresso libero e gratuito su prenotazione
Pellicola nell’ambito della rassegna cinematografica Mondi Lontani Mondi Vicini
Quando: lunedì 5 maggio 2025
Orario proiezioni: 9:30, 11:30, 15:30, 17:30, 20:00
Dove: Cinema Massimo, Via Verdi 18
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente LINK
Alle proiezioni saranno presenti la regista, Ana Preda, e la figlia del canoista Ivan Patzaichin, Ivona Beatrice Patzaichi.
Il Centro Interculturale offre durante tutto l’anno corsi e laboratori aperti a tutta la cittadinanza, che spaziano dai corsi di italiano L2 ai corsi di didattica, dai laboratori linguistici ai corsi di narrazione ed espressioni artistiche, dai laboratori di cura di sé a quelli di cittadinanza inclusiva e digitale e divulgazione scientifica e umanistica.
Maggiori informazioni sui corsi attivi al seguente LINK.
Sei un cittadino straniero e devi sostenere l’esame B1 cittadinanza? Scopri QUI le modalità e le date di iscrizione.
Sono disponibili i certificati dell’esame CILS – sessione del 17 ottobre 2024.
È possibile ritirarli dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00 muniti di un documento di identità.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.01129728