Home»In Primo Piano

In Primo Piano

News RSS Preleva il feed RSS

Eventi di giugno

LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO

Ritrovi d’arte, musica e teatro da vivere insieme
La cultura dietro l’angolo è un programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città di Torino

È possibile partecipare a eventi culturali vicino a casa?
Buone notizie: da maggio la Cultura è dietro l’angolo!


Da un’idea di Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Città di Torino, tra maggio e dicembre 2023 le circoscrizioni torinesi si animeranno di concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche, visite ai musei, giochi, appuntamenti di divulgazione scientifica a cura di alcuni dei più importanti enti culturali torinesi.

Scopo dell’iniziativa è portare la cultura a poca distanza da casa, ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione nelle case del quartiere, nelle biblioteche e negli spazi pubblici.

Da quest’anno, anche il Centro Interculturale entra a far parte dei 10 presidi civici territoriali presso cui avrà luogo il ricco palinsesto culturale.

Per partecipare agli eventi è necessario essere in possesso della tessera “La cultura dietro l’angolo”, gratuita e nominale, che dà anche diritto ad agevolazioni per entrare nei principali musei (GAM, Gallerie d’Italia e Museo Egizio) e partecipare ad alcuni dei più importanti appuntamenti culturali cittadini.

Scopri qui tutte le agevolazioni
Consulta il programma del Centro Interculturale
Vedi qui tutti i presidi e il programma generale

Per INFO e PRENOTAZIONE EVENTI apri la pagina dal nostro sito

email – biblioteca.interculturale@comune.torino.it
tel – 011 011 29728

ISCRIZIONI ESAMI CILS – prossima sessione dell’8 giugno 2023

Prossima sessione di esame:
Sessione de 20 LUGLIO 2023

ISCRIZIONI ONLINE
DAL 22 MAGGIO AL 5 GIUGNO 2023
(o comunque al raggiungimento del numero massimo di iscritti)

LIVELLI:
– A2 INTEGRAZIONE
– B1 CITTADINANZA

Le date di iscrizione degli esami potrebbero subire variazioni dovute ad aggiornamenti dell’Università degli Stranieri di Siena

INFO e ISCRIZIONI:
Vedi la pagina del sito

 

Il Centro Interculturale segnala:
Associazione MicroLab – EMPOWER

Empower – Migrants in Professional Welfare & Economic Rights è un progetto che ha preso il via a marzo 2023 e durerà circa due anni. 

L’obiettivo del progetto è migliorare l’inclusione economico finanziaria dei cittadini extra EU residenti a Torino e provincia aiutandoli a diventare economicamente indipendenti. 

Le attività messe in campo sono percorsi di:

 –  educazione finanziaria,
 – orientamento al lavoro,
 – valorizzazione delle competenze pregresse ai fini dell’inserimento lavorativo,
 – mentoring e sostegno finanziario per l’avvio d’impresa.

Empower è un progetto realizzato grazie al contributo di CEB, Council of Europe Development Bank, da un partenariato pubblico e privato composto dall’Associazione Microlab, ente capofila,  A pieno titolo,  Università di Milano-Bicocca, CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale, Comune di Settimo Torinese, Inventure aps, PerMicro, in collaborazione col Comune di Torino e OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

Il progetto accende i riflettori sul reale impatto sociale generato dalle pratiche di integrazione. Prevede infatti la valutazione dell’impatto sociale generato, tramite metodologia SROI, e la stesura di raccomandazione da offrire al decisore politico per promuovere pratiche inclusive.

I migranti sono una grande risorsa se si consente loro di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per partecipare attivamente alla vita economica e sociale della comunità.  Ciò consente di migliorare la comunità in toto, prevenendo fenomeni di devianza e criminalità che possono svilupparsi in aree dove non sono presenti opportunità sane di crescita per persone che vengono da paesi terzi.

Maggiori informazionie su: www.empowerto.it

Le attività sono realizzate in collaborazione con
logo fondazione per la Cultura Torino

 

 


e con il sostegno di

logo sanpaolo

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729