









Home»Servizi»Comitato Interfedi
Domenica 23 settembre 2007 si è chiusa l’edizione 2007 di Torino Spiritualità con la lettura integrale e il commento della Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell’Integrazione, nata da un percorso avviato dal Ministro dell’Interno, Giuliano Amato, nel quadro delle iniziative volte all’integrazione.
L’incontro, fortemente voluto dal Comitato Interfedi della Città di Torino, che con i suoi referenti ha commentato attivamente la Carta, si configura come un momento di riflessione e approfondimento necessario, per diffondere una migliore conoscenza dei problemi dell’immigrazione e della libertà religiosa.
La Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell’Integrazione, elaborata da un comitato scientifico presieduto dal professor Carlo Cardia e ancorata strettamente alla Costituzione Italiana e alle Carte europeee internazionali sui diritti umani, è stata presentata come una dichiarazione di principi, a favore della centralità della persona e della sua dignità, della tolleranza reciproca e della libertà religiosa, del diritto allo studio e alla salute, dell’uguaglianza tra uomo e donna e dell’identità culturale di tutti i migranti, fondamenti necessari della convivenza civile che necessitano di una riflessione attenta. Dal carattere programmatico per l’azione del Ministero dell’Interno, la Carta intende rappresentare uno strumento utile per i soggetti dell’immigrazione, per le comunità religiose e per tutti i cittadini italiani.
All’incontro era presente Roberta Aluffi, membro del Comitato Scientifico che ha redatto la Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell’Integrazione.
Sono intervenuti:
Scarica il testo della Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell’Integrazione (pdf 200kb)
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729