









Sei un/a cittadino/a con background migratorio e conosci bene l’italiano? Vivi a Torino? Ti piacerebbe presentare aspetti della tua cultura e del patrimonio della città dove abiti a gruppi di studenti e di cittadini interessati a conoscerli in modo diretto?
Stiamo cercando proprio te!
MIGRANTOUR è la Rete Europea di percorsi urbani interculturali accompagnati da cittadini con un background migratorio. Il progetto è attivo in diverse città italiane ed europee con l’obiettivo di valorizzare il contributo delle migrazioni al patrimonio culturale, promuovere la coesione sociale e favorire il dialogo interculturale.
MIGRANTOUR è un progetto di Turismo Responsabile che permette di scoprire il territorio urbano attraverso la storia delle migrazioni.
Obiettivi del Corso
Il corso fornisce gli strumenti e le competenze per divenire “accompagnatrici/ori interculturali” di Migrantour Torino e sarà realizzato in collaborazione con Porta delle Culture.
A chi è destinato
Il corso è riservato a un massimo di 15 iscritte/i in possesso dei seguenti requisiti minimi:
-Buona conoscenza della lingua italiana
-Studenti/esse, occupati/e o inoccupati/e con disponibilità di tempo in settimana e forte motivazione verso l’iniziativa
-Buona conoscenza del territorio della città/del proprio quartiere
La partecipazione al corso è gratuita!
Il corso si svolgerà tra i mesi di aprile e giugno 2023 in orario mattutino per la parte teorica e fino a luglio 2023 per la parte pratica.
La domanda di ammissione al corso deve pervenire entro il giorno 27 marzo 2023 scrivendo alla seguente e-mail, allegando un CV e un recapito telefonico per essere ricontatti per un colloquio:
TORINO: migrantour.torino@
Per ulteriori informazioni: www.migrantour.
Rosina I. Chiurazzi Morales
Responsabile Migrantour
Cell. +39 342.3998171
Orari: martedì e mercoledì ore 14.30-18.30 | giovedì ore 9.30-13.30
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729